Trilussa

Ninna nanna, nanna ninna, er pupetto vò la zinna: dormi, dormi, cocco bello, sennò chiamo Farfarello Farfarello e Gujermone che se mette a pecorone, Gujermone e Ceccopeppe che se regge co le zeppe, co le zeppe d'un impero mezzo giallo e mezzo nero. Ninna nanna, pija sonno ché se dormi nun vedrai tante infamie e tanti guai che succedeno ner monno fra le spade e li fucili de li popoli civili Ninna nanna, tu nun senti li sospiri e li lamenti de la gente che se scanna per un matto che commanna; che se scanna e che s'ammazza a vantaggio de la razza o a vantaggio d'una fede per un Dio che nun se vede, ma che serve da riparo ar Sovrano macellaro. Chè quer covo d'assassini che c'insanguina la terra sa benone che la guerra è un gran giro de quatrini che prepara le risorse pe li ladri de le Borse. Fa la ninna, cocco bello, finchè dura sto macello: fa la ninna, chè domani rivedremo li sovrani che se scambieno la stima boni amichi come prima. So cuggini e fra parenti nun se fanno comprimenti: torneranno più cordiali li rapporti personali. E riuniti fra de loro senza l'ombra d'un rimorso, ce faranno un ber discorso su la Pace e sul Lavoro pe quer popolo cojone risparmiato dar cannone! Trilussa

20.4.24

ANCORA VOLANO LE FARFALLE

 


Montefiascone, 19 aprile 2024

L'ASSOCIAZIONE NAZIONALE CARABINIERI Sezione di Montefiascone, unitamente ad un gruppo motociclistico di appartenenti alle F.F.O.O. NAZIONALI  con il Patrocinio del Comune di Montefiascone, hanno presenziato alla proiezione del film  "ANCORA VOLANO LE FARFALLE" di Joseph Nenci, liberamente ispirato alla vita di Giorgia Righi, ragazza venticinquenne affetta dalla Sindrome Atassica.

Il film racconta la vita di Giorgia Righi, una ragazza di Pesaro affetta da una malattia ereditaria molto rara : Atassia di Friedreich  che colpisce il sistema nervoso e in particolare il midollo spinale, Giorgia ha gravi problemi di coordinazione dei movimenti ma nonostante la sua condizione è piena di ambizione e di voglia di superare i limiti imposti dal suo male. La vediamo lottare quotidianamente con molta positività e raggiungere grandi risultati.

Giorgia ha una grande fiducia in se stessa e nelle sue capacità, grazie a questo lato del suo carattere riesce a godersi la vita e trasformare l'impossibile in possibile, come diventare insegnante di nuoto e girare il mondo.






































Il ringraziamento della giovane Giorgia Righi a tutti i presenti



C.M.