Trilussa

Ninna nanna, nanna ninna, er pupetto vò la zinna: dormi, dormi, cocco bello, sennò chiamo Farfarello Farfarello e Gujermone che se mette a pecorone, Gujermone e Ceccopeppe che se regge co le zeppe, co le zeppe d'un impero mezzo giallo e mezzo nero. Ninna nanna, pija sonno ché se dormi nun vedrai tante infamie e tanti guai che succedeno ner monno fra le spade e li fucili de li popoli civili Ninna nanna, tu nun senti li sospiri e li lamenti de la gente che se scanna per un matto che commanna; che se scanna e che s'ammazza a vantaggio de la razza o a vantaggio d'una fede per un Dio che nun se vede, ma che serve da riparo ar Sovrano macellaro. Chè quer covo d'assassini che c'insanguina la terra sa benone che la guerra è un gran giro de quatrini che prepara le risorse pe li ladri de le Borse. Fa la ninna, cocco bello, finchè dura sto macello: fa la ninna, chè domani rivedremo li sovrani che se scambieno la stima boni amichi come prima. So cuggini e fra parenti nun se fanno comprimenti: torneranno più cordiali li rapporti personali. E riuniti fra de loro senza l'ombra d'un rimorso, ce faranno un ber discorso su la Pace e sul Lavoro pe quer popolo cojone risparmiato dar cannone! Trilussa

19.12.16

CONCERTO DI NATALE 2016






Domenica 18 dicembre 2016

VITERBO- Un bellissimo concerto quello che questo pomeriggio, presso la basilica di Santa Maria della Quercia, ha regalato la Banda musicale dell’Arma dei Carabinieri ai presenti, in occasione della X edizione del concerto di Natale, organizzato dalla Banca di Viterbo.
La Banda si è esibita davanti a numerose personalita' civili, militari e religiose tra cui il Prefetto Rita Piermatti, il sindaco di Viterbo Leonardo Michelini, gli assessori Giacomo Barelli e Raffaela Saraconi, il consigliere regionale Daniele Sabatini, l’on. Alessandro Mazzola ed il Vescovo di Viterbo, Lino Fumagalli.
Diretta dal Maestro vice direttore Capitano Massimiliano Ciafrei, la Banda musicale dell’Arma ha proposto un programma molto vario, che ha spaziato da grandi capolavori classici a temi natalizi. Ha così aperto il concerto con la sinfonia di Rossini, “La Gazza ladra”, per proseguire con la Carmen di Biset, la Cavalleria rusticana di Mascagni e l’Olympic Fanfare and theme di Williams. Molto emozionante l’esibizione sulle note di “Gabriel’s Oboe”, dalla colonna sonora originale del film di Enio Moricone per proseguire con la Jesus Bleibet Meine Freude di Bach.

 La scelta della Basilica della Quercia non è casuale, l’Istituto di credito viterbese sostiene il restauro dell’affresco ” La Madonna con il Bambino situata all’interno del Santuario ,parte di un progetto più ampio, che ha visto quest’anno il restauro della quasi totalità degli interni della basilica in previsione del sesto centenario nel 2017 dell’immagine della Madonna della Quercia, e il 150 anniversario del primo “Patto d’Amore” con la città di Viterbo.



































































............... E ADESSO UN PO' DI VERA MUSICA




LA FEDELISSIMA



CAVALLERIA RUSTICANA 


 

“Gabriel’s Oboe”, dalla colonna sonora originale del film di Enio Moricone






E PER FINIRE IL CONCERTO ............


INNO DI MAMELI

C.M.