Trilussa

Ninna nanna, nanna ninna, er pupetto vò la zinna: dormi, dormi, cocco bello, sennò chiamo Farfarello Farfarello e Gujermone che se mette a pecorone, Gujermone e Ceccopeppe che se regge co le zeppe, co le zeppe d'un impero mezzo giallo e mezzo nero. Ninna nanna, pija sonno ché se dormi nun vedrai tante infamie e tanti guai che succedeno ner monno fra le spade e li fucili de li popoli civili Ninna nanna, tu nun senti li sospiri e li lamenti de la gente che se scanna per un matto che commanna; che se scanna e che s'ammazza a vantaggio de la razza o a vantaggio d'una fede per un Dio che nun se vede, ma che serve da riparo ar Sovrano macellaro. Chè quer covo d'assassini che c'insanguina la terra sa benone che la guerra è un gran giro de quatrini che prepara le risorse pe li ladri de le Borse. Fa la ninna, cocco bello, finchè dura sto macello: fa la ninna, chè domani rivedremo li sovrani che se scambieno la stima boni amichi come prima. So cuggini e fra parenti nun se fanno comprimenti: torneranno più cordiali li rapporti personali. E riuniti fra de loro senza l'ombra d'un rimorso, ce faranno un ber discorso su la Pace e sul Lavoro pe quer popolo cojone risparmiato dar cannone! Trilussa

7.7.22

STORIA DI UNA TESSERA COTRAL GRATUITA

 


Montefiascone, 6 luglio 2022

Forse non tutti sono a conoscenza che la nostra beneamata Regione Lazio ha istituito da anni, per gli over 70, su richiesta degli interessati, una tessera Cotral a tariffa gratuita per viaggiare su Bus Cotral e su treni regionali Trenitalia di 2° classe.

Io questa tessera l'ho richiesta un paio di anni fa (proprio quando è iniziata la pandemia da Covid 19), e mi è arrivata puntualmente a domicilio, fino qui nulla da eccepire, la Regione Lazio funziona alla perfezione. Approfittando di un appuntamento medico a Roma, ho voluto provare per la prima volta la funzionalità di questa meravigliosa iniziativa.
Ore 8,30 arrivo alla stazione di Montefiascone (treno delle 8,39), dall'altoparlante il 1° annuncio : Il treno delle ore 8,39 proveniente da Viterbo Porta Fiorentina e diretto a Orte delle ore 8,39 è stato sospeso), stop, che fare, prima cosa domando a una signora che era fuori dalla stazione se ne sapeva qualcosa di più, e mi di dice che nell'annuncio precedente avevano anche specificato che sarebbe arrivato in stazione un pulman sostitutivo, bene aspetto, incredibile !!! dopo 5 minuti il pulman appare, ok salgo e dopo due fermate ad altre stazioni arriviamo ad Orte, perfetto, la coincidenza del treno che ci avrebbe portato a Roma era prevista per le ore 10,09 (erano le ore 9,30), quindi decido di andare a prendere un caffè al bar della stazione, e nel frattempo domando ad un capotreno se con quella tessera Cotral in mio possesso potevo salire da li a poco sul treno che proveniva da Perugia, risposta affermativa, perchè io in effetti ero nel Lazio dove la tessera ha validità, dopo il caffè me sighero na fumaretta e attendo, poi mi sorge il dubbio, perchè io, viaggio poco in treno ma voglio farlo tranquillo, quindi mi reco alla biglietteria e porgo la stessa domanda alla ragazza di turno, la quale mi dice esplicitamente che quel treno è proveniente da un'altra Regione cioè l'Umbria, e con quella tessera non posso salire e mi consiglia di fare il biglietto da Orte a Roma per la modica spesa di €. 5,10, anzichè incorrere in una sanzione di €. 50,00,  naturalmente detto e fatto, che bello viaggiare gratis sui treni regionali messi in campo dalla Regione Lazio.
Io credevo che l'Italia fosse una ed unica, ma mi sbagliavo, ma se davvero volessero venire incontro ai diversamente giovani come me, non sarebbe meglio che le norme di viaggio fossero unificate per tutte le regioni di questa pazza Italia ? . Ci fanno sentire piccoli piccoli, quasi per umiliarci, per fare in modo che questi piccoli privilegi che ti concedono, alla fine non servono a gnente.
Se con questa tessera vuoi viaggiare gratis almeno per me che risiedo a Montefiascone, devi prendere il treno la mattina alle 7,02 e ritornare alla base il pomeriggio alle ore 17,30     MA SE PO' ?????