Trilussa

Ninna nanna, nanna ninna, er pupetto vò la zinna: dormi, dormi, cocco bello, sennò chiamo Farfarello Farfarello e Gujermone che se mette a pecorone, Gujermone e Ceccopeppe che se regge co le zeppe, co le zeppe d'un impero mezzo giallo e mezzo nero. Ninna nanna, pija sonno ché se dormi nun vedrai tante infamie e tanti guai che succedeno ner monno fra le spade e li fucili de li popoli civili Ninna nanna, tu nun senti li sospiri e li lamenti de la gente che se scanna per un matto che commanna; che se scanna e che s'ammazza a vantaggio de la razza o a vantaggio d'una fede per un Dio che nun se vede, ma che serve da riparo ar Sovrano macellaro. Chè quer covo d'assassini che c'insanguina la terra sa benone che la guerra è un gran giro de quatrini che prepara le risorse pe li ladri de le Borse. Fa la ninna, cocco bello, finchè dura sto macello: fa la ninna, chè domani rivedremo li sovrani che se scambieno la stima boni amichi come prima. So cuggini e fra parenti nun se fanno comprimenti: torneranno più cordiali li rapporti personali. E riuniti fra de loro senza l'ombra d'un rimorso, ce faranno un ber discorso su la Pace e sul Lavoro pe quer popolo cojone risparmiato dar cannone! Trilussa

25.6.21

1° FESTIVAL DELL'ECOLOGIA INTEGRALE

 



Montefiascone, 24 giugno 2021

Il 24 giugno, alle ore 17.30, si è tenuta l’inaugurazione del festival in piazza Cripta Santa Lucia Filippini, con la partecipazione di monsignor Fabio Fabene, del commissario straordinario di Montefiascone Anna De Luna, del presidente del Consiglio della Regione Lazio Daniele Teodori e del generale Davide De Laurentis, vice comandante Unità Forestali Ambientali e Agroalimentari dell’Arma dei Carabinieri. La conduzione è affidata a Massimo Massari. A seguire la lectio magistralis “Nel creato tutto è in relazione: ritrovare i legami” con il cardinale Pietro Parolin, segretario di Stato di Sua Santità, e il professor Mario Morcellini, direttore dell’Alta Scuola di Comunicazione Unitelma Sapienza, nel ruolo di moderatore.
Presenti all'Inaugurazione del Festival anche Il Maggiore Antonino Zangla, il Luogotenente Fabrizio Botticelli, ed una rappresentanza dell'Associazione Nazionale Carabinieri sezione di Montefiascone con il Presidente Sandro Cirica. Presenti inoltre il Colonnello Andrea Antonazzo Comandante Proviciale dell'Arma dei Carabinieri di Viterbo, il Generale Marco Minicucci Comandante Legione dei Carabinieri del Lazio, Il Prefetto di Viterbo Giovanni Bruno e moltissimi cittadini Montefiasconesi  e di paesi limitrofi.

Il Festival dell’Ecologia Integrale, organizzato dall’associazione “Rocca dei Papi, per un’ecologia integrale”, presieduta da monsignor Fabio Fabene, ha il patrocinio di Regione Lazio, Provincia di Viterbo, Comune di Montefiascone, Fondazione Roma Sapienza, Greenaccord. Partner della manifestazione la stessa Regione Lazio, Fondazione Bioarchitettura, Trenitalia, BCC Credito Cooperativo Roma, Econet servizi per l’ecologia, Alo servizi di onoranze funebri, Balestrieri Girolamo & C. SNC.







Prima dell'incontro con gli esponenti del festival il Cardinale Pietro Parolin accompagnato da Monsignor Fabio Fabene Vescovo di Montefiascone ha fatto visita alle suore di Santa Lucia Filippini

Centro di Spiritualità Santa Lucia Filippini

Il Cardinale Pietro Parolin accompagnato da Monsignor Fabio Fabene
























































C.M.