QUESTO BLOG E' DEDICATO A TUTTI GLI AMICI CON I QUALI NEL CORSO DEGLI ANNI HO CONDIVISO MOMENTI BELLI SIA LAVORATIVI CHE RICREATIVI.
NATURALMENTE SONO PRESENTI ALCUNI GADGET CHE NON TUTTI POTREBBERO CONDIVIDERE BASTA SOLO NON VISITARE IL BLOG, .
C.M.
Trilussa
Ninna nanna, nanna ninna,
er pupetto vò la zinna:
dormi, dormi, cocco bello,
sennò chiamo Farfarello
Farfarello e Gujermone
che se mette a pecorone,
Gujermone e Ceccopeppe
che se regge co le zeppe,
co le zeppe d'un impero
mezzo giallo e mezzo nero.
Ninna nanna, pija sonno
ché se dormi nun vedrai
tante infamie e tanti guai
che succedeno ner monno
fra le spade e li fucili
de li popoli civili
Ninna nanna, tu nun senti
li sospiri e li lamenti
de la gente che se scanna
per un matto che commanna;
che se scanna e che s'ammazza
a vantaggio de la razza
o a vantaggio d'una fede
per un Dio che nun se vede,
ma che serve da riparo
ar Sovrano macellaro.
Chè quer covo d'assassini
che c'insanguina la terra
sa benone che la guerra
è un gran giro de quatrini
che prepara le risorse
pe li ladri de le Borse.
Fa la ninna, cocco bello,
finchè dura sto macello:
fa la ninna, chè domani
rivedremo li sovrani
che se scambieno la stima
boni amichi come prima.
So cuggini e fra parenti
nun se fanno comprimenti:
torneranno più cordiali
li rapporti personali.
E riuniti fra de loro
senza l'ombra d'un rimorso,
ce faranno un ber discorso
su la Pace e sul Lavoro
pe quer popolo cojone
risparmiato dar cannone!
Trilussa
Questa sera alle ore 21,30 presso lo Stadio Comunale " LE FONTANELLE " di Montefiascone si è svolto il Corteo Storico di Montefiascone che negli anni precedenti si abbinava alla Fiera del vino, ma quet'anno causa il Covid 19, la fiera non ha potuto svolgersi.
La manifestazione inizia con la sfilata dei figuranti con il Corteo Storico.
La sede sella serata
Le trombe e i tamburi
Defuk e il servo Martino
Intanto Defuk il servo Martino e altri avventori nella taverna iniziano a bere il vino Est Est Est
La benedizione per parroco Marco Del Canuto ai partecipanti
Il Comitato organizzativo
.... e intanto si seguita a bere
l'Esibizione degli sbandieratori di Montefiascone
Il Palio della Pigiatura
Vince la Contrada di San Flaviano
...e intanto nella taverna si seguita a bere
... e Defuk comincia a barcollare
e poi stramazza al suolo morto, e qui la storia narra che fu sepolto a Montefiascone nella chiesa di San Flaviano,dove ancora si può leggere sulla lapide in peperino grigio l'iscrizione " Per il troppo EST ! qui giace morto il mio signore Johannes Defuk "
Ma non posso terminare così il mio post, quindi garantisco io Defuk sta bene, ed ecco la prova (ma quanto a bevuto !!!)
La serata è terminata voglio fare un plauso agli organizzatori, a partire dal direttivo del Corteo Storico con la collaborazione e il patrocinio della Pro loco, del Comune, del Montefiascone Calcio e della straordinaria opera della Protezione Civile.