Trilussa

Ninna nanna, nanna ninna, er pupetto vò la zinna: dormi, dormi, cocco bello, sennò chiamo Farfarello Farfarello e Gujermone che se mette a pecorone, Gujermone e Ceccopeppe che se regge co le zeppe, co le zeppe d'un impero mezzo giallo e mezzo nero. Ninna nanna, pija sonno ché se dormi nun vedrai tante infamie e tanti guai che succedeno ner monno fra le spade e li fucili de li popoli civili Ninna nanna, tu nun senti li sospiri e li lamenti de la gente che se scanna per un matto che commanna; che se scanna e che s'ammazza a vantaggio de la razza o a vantaggio d'una fede per un Dio che nun se vede, ma che serve da riparo ar Sovrano macellaro. Chè quer covo d'assassini che c'insanguina la terra sa benone che la guerra è un gran giro de quatrini che prepara le risorse pe li ladri de le Borse. Fa la ninna, cocco bello, finchè dura sto macello: fa la ninna, chè domani rivedremo li sovrani che se scambieno la stima boni amichi come prima. So cuggini e fra parenti nun se fanno comprimenti: torneranno più cordiali li rapporti personali. E riuniti fra de loro senza l'ombra d'un rimorso, ce faranno un ber discorso su la Pace e sul Lavoro pe quer popolo cojone risparmiato dar cannone! Trilussa

26.5.23

GIOVANI & COLORI - VIVA L'ITALIA

Montefiascone, 24 maggio 2023 con

In occasione del 75° Anniversario della Costituzione italiana, il Comune di Montefiascone in collaborazione dell'Arma dei Carabinieri e Juppiter  hanno organizzato questo evento per fare avvicinare i ragazzi alle leggi che costituiscono la nostra Costituzione.
L'evento si è svolto alle ore 10,30 nei giardini della Rocca dei Papi dove è stato costituito un palco in cui si sono esibiti molte ragazze e ragazzi. Si è parlato tra le altre cose di adolescenza e bullismo, e dallo schermo installato vicino al palco sono stati proiettati dei video, che, con personaggi noti al pubblico come Paola Cortellesi e Marco Mengoni hanno recitato brani in tema con lo scopo di questa manifestazione.
Presenti gli studenti delle scuole di tutto il distretto, tutti in t-shirt bianca con striature del tricolore e slogan creativo riferito allo scopo dell'incontro, era presente la sindaca Giulia De Santis, il Maggiore Antonino Zangla comandante della Compagnia Carabinieri di Montefiascone, il Luogotenente Fabrizio Botticelli, il Tenente Colonnello Rosario Masdea per il Comando provinciale della Guardia di Finanza i dirigenti degli Istituti scolastici del distretto VT1 i sindaci di vari paesi della Tuscia e le Associazioni Nazionale Carabinieri di vari distretti tra cui la nostra Sezione di Montefiascone con il Presidente Sandro Cirica.






















































































C.M.