Trilussa

Ninna nanna, nanna ninna, er pupetto vò la zinna: dormi, dormi, cocco bello, sennò chiamo Farfarello Farfarello e Gujermone che se mette a pecorone, Gujermone e Ceccopeppe che se regge co le zeppe, co le zeppe d'un impero mezzo giallo e mezzo nero. Ninna nanna, pija sonno ché se dormi nun vedrai tante infamie e tanti guai che succedeno ner monno fra le spade e li fucili de li popoli civili Ninna nanna, tu nun senti li sospiri e li lamenti de la gente che se scanna per un matto che commanna; che se scanna e che s'ammazza a vantaggio de la razza o a vantaggio d'una fede per un Dio che nun se vede, ma che serve da riparo ar Sovrano macellaro. Chè quer covo d'assassini che c'insanguina la terra sa benone che la guerra è un gran giro de quatrini che prepara le risorse pe li ladri de le Borse. Fa la ninna, cocco bello, finchè dura sto macello: fa la ninna, chè domani rivedremo li sovrani che se scambieno la stima boni amichi come prima. So cuggini e fra parenti nun se fanno comprimenti: torneranno più cordiali li rapporti personali. E riuniti fra de loro senza l'ombra d'un rimorso, ce faranno un ber discorso su la Pace e sul Lavoro pe quer popolo cojone risparmiato dar cannone! Trilussa

18.7.22

UN NORMALE GIORNO DI VITA ASSOCIATIVA

 Montefiascone, 15 luglio 2022

La nostra sezione in un giorno qualunque della settimana frequentata naturalmente dal Presidente Sandro Cirica e da vari consiglieri oltre che il Segretario e qualche simpatizzante.

                                                      


I pasticcini offerti dal nuovo Consigliere Felice Ceccarelli (nella foto a sinistra)






Il Segretario Mario Buzi




La visita della candidata alla Segreteria



C.M. 

11.7.22

COMMEMORAZIONE DEI CADUTI IN GUERRA

                                           


Montefiascone, 10 luglio 2022

Questa mattina alle ore 10,30 in Piazzale Roma si è svolta la Commemorazione dei caduti in guerra e per fatti di guerra, alla cerimonia hanno partecipato la Sindaca di Moniefiascone ed alcuni assessori, le autorità civili e militari, la nostra Associazione Nazionale dei Carabinieri, ed altre associazioni di volontariato. E' stata deposta una corona d'alloro al Monumento dei caduti in Piazzale giardino, poi il resto della cerimonia religiosa si è svolta nella chiesa Santa Maria di Montedoro dove era presente anche il Maggiore dei Carabinieri Antonino Zangla e ad officiare la Santa messa è stato il Monsignore Fabio Fabene.






































C.M.