Trilussa

Ninna nanna, nanna ninna, er pupetto vò la zinna: dormi, dormi, cocco bello, sennò chiamo Farfarello Farfarello e Gujermone che se mette a pecorone, Gujermone e Ceccopeppe che se regge co le zeppe, co le zeppe d'un impero mezzo giallo e mezzo nero. Ninna nanna, pija sonno ché se dormi nun vedrai tante infamie e tanti guai che succedeno ner monno fra le spade e li fucili de li popoli civili Ninna nanna, tu nun senti li sospiri e li lamenti de la gente che se scanna per un matto che commanna; che se scanna e che s'ammazza a vantaggio de la razza o a vantaggio d'una fede per un Dio che nun se vede, ma che serve da riparo ar Sovrano macellaro. Chè quer covo d'assassini che c'insanguina la terra sa benone che la guerra è un gran giro de quatrini che prepara le risorse pe li ladri de le Borse. Fa la ninna, cocco bello, finchè dura sto macello: fa la ninna, chè domani rivedremo li sovrani che se scambieno la stima boni amichi come prima. So cuggini e fra parenti nun se fanno comprimenti: torneranno più cordiali li rapporti personali. E riuniti fra de loro senza l'ombra d'un rimorso, ce faranno un ber discorso su la Pace e sul Lavoro pe quer popolo cojone risparmiato dar cannone! Trilussa

10.6.22

RICORDANDO IL CARABINIERE CORAZZIERE EMANUELE FIANI


 Capodimonte 9 giugno 2022

Quest'anno il nostro Presidente dell'Associazione Nazionale Carabinieri Sezione di Montefiascone Sandro Cirica con la collaborazione fattiva dei genitori di Emanuele, la signora Alida e Elio Fiani si è superato, per ricordare la prematura scomparsa del giovane Carabiniere Corazziere, ha organizzato una visita all'Isola Bisentina sul lago di Bolsena invitando come sempre gli amici dell'Associazione Nazionale Carabinieri Corazzieri della sezione di Roma Quirinale.

L'isola Bisentina è una delle due isole del lago di Bolsena, la maggiore per superficie ( 17 ettari) rispetto all'isola Martana ed appartiene al territorio comunale di Capodimonte, oggi disabitata e dal 2017 appartiene alla Fondazione Rovati.

Appuntamento a Capodimonte alle ore 9,30 breve colazione e partenza in traghetto verso l'isola









Tutti a bordo !!!! NO mancavo io che credendo che dovessero arrivare altri passeggeri per fare la foto di rito ho rischiato di brutto di rimanere a Capodimonte, in effetti ancora uno ne mancava, è arrivato proprio mentre il capitano del traghetto si accingeva a prendere il largo..... tutto bene quel che finisce bene.















































































































IL RITORNO A CAPODIMONTE













































































C.M.