Trilussa

Ninna nanna, nanna ninna, er pupetto vò la zinna: dormi, dormi, cocco bello, sennò chiamo Farfarello Farfarello e Gujermone che se mette a pecorone, Gujermone e Ceccopeppe che se regge co le zeppe, co le zeppe d'un impero mezzo giallo e mezzo nero. Ninna nanna, pija sonno ché se dormi nun vedrai tante infamie e tanti guai che succedeno ner monno fra le spade e li fucili de li popoli civili Ninna nanna, tu nun senti li sospiri e li lamenti de la gente che se scanna per un matto che commanna; che se scanna e che s'ammazza a vantaggio de la razza o a vantaggio d'una fede per un Dio che nun se vede, ma che serve da riparo ar Sovrano macellaro. Chè quer covo d'assassini che c'insanguina la terra sa benone che la guerra è un gran giro de quatrini che prepara le risorse pe li ladri de le Borse. Fa la ninna, cocco bello, finchè dura sto macello: fa la ninna, chè domani rivedremo li sovrani che se scambieno la stima boni amichi come prima. So cuggini e fra parenti nun se fanno comprimenti: torneranno più cordiali li rapporti personali. E riuniti fra de loro senza l'ombra d'un rimorso, ce faranno un ber discorso su la Pace e sul Lavoro pe quer popolo cojone risparmiato dar cannone! Trilussa

27.12.22

UN GIRO NEL CENTRO STORICO DI MONTEFIASCONE

 


Montefiascone, 26 dicembre 2022

Dopo le feste natalizie e le abbuffate che ne conseguono, questa mattina con il mio smartphone ho fatto un giro nel centro storico di Montefiascone in cerca di presepi e e borghi addobbati per le feste.

Visita alla Cattedrale di Santa Margherita

Presepe posto nella navata centrale



Presepe posto al lato destro della navata 





Inizio il percorso per recarmi verso la porta di accesso al centro storico più piccola di Montefiascone inoltrandomi per Via Trento, dove è possibile visitare la parte più caratteristica del vecchio paese, custode di storie e tradizioni antichissime, VIA PORTICELLA





Il presepe caratteristico presente tutti gli anni gestito dagli abitanti del borgo








gli addobbi su via Porticella












La porta di uscita da Via Trento dove si intravede il lago di Bolsena con la sua isola Bisentina 

C.M.

21.12.22

AUGURI NATALIZI IN SEDE A.N.C.

 


Montefiascone 21 dicembre 2022

Come ogni anno il Presidente della nostra sezione Sandro Cirica coadiuvato dal Segretario Mario Buzi hanno voluto organizzare un incontro con il nostri Consiglieri e loro famigliari, invitando anche la vicesindaca di Montefiascone Rosita Cicoria (la sindaca era impegnata a Roma) e naturalmente il Maggiore Antonino Zangla e il Luogotenente Fabrizio Botticelli, per fare gli Auguri di Natale e Buone e Feste.


















C.M.


13.12.22

AVIS E CARABINIERI INSIEME PER LA VITA

 


Montefiascone, 13 dicembre 2022

Questa mattina alle ore 8,00 presso il Comando Stazione dei Carabinieri di Montefiascone si è svolta una giornata altamente significativa, dove la donazione del sangue ha vestito "l'uniforme" per una raccolta sangue senza eccessivi clamori ma nel silenzio di uno stile che detta l'esempio, si coglie la sensibilità del "dono". I carabinieri, la cui vita ogni giorno viene donata alla sicurezza dei cittadini e al valore della patria, oggi si sono spesi in prima persona anche per i malati, il loro è un dono, che oggi, regala un esempio molto forte e che trasferisce un nuovo senso civico al nostro impegno sociale.

Erano presenti all'evento oltre l'emoteca mobile Avis della Provincia di Viterbo il Presidente dell'AVIS di Montefiascone Mauro Marinelli con alcuni volontari, la Sindaca di Montefiascone Giulia De Santis, per l'Arma dei Carabinieri, il Maggiore Antonino Zangla comandante della Compagnia Carabinieri, il Maresciallo Fabrizio Botticelli, il Presidente della Associazione Nazionale Carabinieri sezione di Montefiascone Sandro Cirica.









C.M.