Trilussa

Ninna nanna, nanna ninna, er pupetto vò la zinna: dormi, dormi, cocco bello, sennò chiamo Farfarello Farfarello e Gujermone che se mette a pecorone, Gujermone e Ceccopeppe che se regge co le zeppe, co le zeppe d'un impero mezzo giallo e mezzo nero. Ninna nanna, pija sonno ché se dormi nun vedrai tante infamie e tanti guai che succedeno ner monno fra le spade e li fucili de li popoli civili Ninna nanna, tu nun senti li sospiri e li lamenti de la gente che se scanna per un matto che commanna; che se scanna e che s'ammazza a vantaggio de la razza o a vantaggio d'una fede per un Dio che nun se vede, ma che serve da riparo ar Sovrano macellaro. Chè quer covo d'assassini che c'insanguina la terra sa benone che la guerra è un gran giro de quatrini che prepara le risorse pe li ladri de le Borse. Fa la ninna, cocco bello, finchè dura sto macello: fa la ninna, chè domani rivedremo li sovrani che se scambieno la stima boni amichi come prima. So cuggini e fra parenti nun se fanno comprimenti: torneranno più cordiali li rapporti personali. E riuniti fra de loro senza l'ombra d'un rimorso, ce faranno un ber discorso su la Pace e sul Lavoro pe quer popolo cojone risparmiato dar cannone! Trilussa

28.6.21

LA BANDA MUSICALE DEI CARABINIERI

 Montefiascone, 27 giugno 2021

In occasione del 1° Festival dell'Ecologia Integrale a Montefiascone, a Piazzale Mauri si è tenuto il concerto della Banda Musicale dell'Arma dei Carabinieri diretta dal Maestro Vice Direttore Magg. Massimiliano Ciafrei.

Al concerto erano presenti autorità civili e militari tra le quali il Comandante Provinciale dei Carabinieri Col. Andrea Antonazzo, il Comandante della Compagnia dei Carabinieri di Montefiascone il Magg. Antonino Zangla, il Comandante della Stazione di Montefiascone Lgt. Fabrizio Botticelli, il Comandante della Polizia Locale Giulia Bassi, l'Arcivescovo Fabio Fabene e il sub Commissario del Comune Giuseppe Antonio De Cesare, erano presenti al concerto numerosi cittadini Montefiasconesi.

L'attesa per l'inizio del concerto

La presentazione del concerto del giornalista Massimo Massari (RAI)


Il concerto ha inizio con la Marcia Militare (INDAGINI)





























La premiazione dell'artista Marco Arduini



La premiazione al giovane studente Universitario Leonardo Gatti, per la coltivazione dello zafferano  che racconta come è nata la sua passione per questa spezia e l'opportunità di avere da parte della sua famiglia alcuni appezzamenti di terreno agricolo a Montefiascone, destinandone mille metri quadrati per la coltivazione dello zafferano ottenendo la certificazione ISO per la qualità della spezia.
















Tra i brani eseguiti dalla Banda dei Carabinieri, si è voluto fare omaggio al Maestro Franco Battiato con il brano Campi di Tulipani arrangiato dal Maestro Massimiliano Ciafrei.

Il Concerto è terminato con la Marcia d'Ordinanza dell'Arma dei Carabinieri " LA FEDELISSIMA " e con il canto degli Italiani " FRATELLI D'ITALIA "

C.M.