Trilussa

Ninna nanna, nanna ninna, er pupetto vò la zinna: dormi, dormi, cocco bello, sennò chiamo Farfarello Farfarello e Gujermone che se mette a pecorone, Gujermone e Ceccopeppe che se regge co le zeppe, co le zeppe d'un impero mezzo giallo e mezzo nero. Ninna nanna, pija sonno ché se dormi nun vedrai tante infamie e tanti guai che succedeno ner monno fra le spade e li fucili de li popoli civili Ninna nanna, tu nun senti li sospiri e li lamenti de la gente che se scanna per un matto che commanna; che se scanna e che s'ammazza a vantaggio de la razza o a vantaggio d'una fede per un Dio che nun se vede, ma che serve da riparo ar Sovrano macellaro. Chè quer covo d'assassini che c'insanguina la terra sa benone che la guerra è un gran giro de quatrini che prepara le risorse pe li ladri de le Borse. Fa la ninna, cocco bello, finchè dura sto macello: fa la ninna, chè domani rivedremo li sovrani che se scambieno la stima boni amichi come prima. So cuggini e fra parenti nun se fanno comprimenti: torneranno più cordiali li rapporti personali. E riuniti fra de loro senza l'ombra d'un rimorso, ce faranno un ber discorso su la Pace e sul Lavoro pe quer popolo cojone risparmiato dar cannone! Trilussa

20.6.20

UNO SQUARCIO DI SOLE DOPO LA TEMPESTA COVID 19

VETRALLA, 19 giugno 2020

Un pò di pace dopo la tempesta, gli amici e colleghi di Viterbo hanno organizzato un incontro conviviale presso l'Hotel Ristorante " Antica Locanda " di Vetralla, per una prova di riapertura al vivere sociale con le dovute cautele ed il rispetto delle distanze,

ecco un esempio                                                      




Erano presenti una trentina di persone compresi i familiari, certo rispetto al recente passato ci si è dovuto adeguare subito alle nuove precauzioni, e non è stato facile, anzi bisogna ancora lavorarci molto, perchè il contesto sociale è cambiato e parlare tra amici a qualche metro di distanza ti fa sentire a disagio ma questo è ciò che ancora per un pò di mesi ci dobbiamo accollare sperando in un rimedio (il vaccino) prima possibile.

Prima di mostrare le foto degli amici alle prese con il cibo, devo assolutamente far vedere gli esterni di questa meraviglia di location che si trova sulla Via Francigena in località Pontarello a Vetralla.










   Questo è quello che dovrebbe essere un barbecau
 







ed ora passiamo all'interno del Ristorante














Dopo un discorso a tutti i presenti riguardo la situazione generale di questo maledetto Virus da parte del nostro Coordinatore Provinciale Capitano Salvatore Rubuano si è conclusa questa magnifica serata con l'auspicio che presto si possa replicare magari in condizioni più tranquille.

C.M.

7.6.20

VISITA ALLA CASA DI SANTA ROSA - VITERBO


VITERBO


Per tutti coloro che decidono di trascorrere una giornata a Viterbo c'è un luogo che merita di essere visitato : la casa di Santa Rosa.
I luoghi dove Santa Rosa è nata e cresciuta raccontano la tradizione non solo della Santa ma anche dell'intera comunità viterbese.
Accanto al Convento di Santa Rosa, dove viene custodito con dedizione e cura il corpo della Patrona, è possibile visitare la casa della giovane santa. Un edificio di due piani che oggi ospita una raccolta di documenti e reperti storici che raccontano la vita di Rosa da Viterbo.


































C.M.