Trilussa

Ninna nanna, nanna ninna, er pupetto vò la zinna: dormi, dormi, cocco bello, sennò chiamo Farfarello Farfarello e Gujermone che se mette a pecorone, Gujermone e Ceccopeppe che se regge co le zeppe, co le zeppe d'un impero mezzo giallo e mezzo nero. Ninna nanna, pija sonno ché se dormi nun vedrai tante infamie e tanti guai che succedeno ner monno fra le spade e li fucili de li popoli civili Ninna nanna, tu nun senti li sospiri e li lamenti de la gente che se scanna per un matto che commanna; che se scanna e che s'ammazza a vantaggio de la razza o a vantaggio d'una fede per un Dio che nun se vede, ma che serve da riparo ar Sovrano macellaro. Chè quer covo d'assassini che c'insanguina la terra sa benone che la guerra è un gran giro de quatrini che prepara le risorse pe li ladri de le Borse. Fa la ninna, cocco bello, finchè dura sto macello: fa la ninna, chè domani rivedremo li sovrani che se scambieno la stima boni amichi come prima. So cuggini e fra parenti nun se fanno comprimenti: torneranno più cordiali li rapporti personali. E riuniti fra de loro senza l'ombra d'un rimorso, ce faranno un ber discorso su la Pace e sul Lavoro pe quer popolo cojone risparmiato dar cannone! Trilussa

11.8.18

38° ANNIVERSARIO ECCIDIO CUZZOLI - CORTELLESSA


PONTE DI CETTI (VITERBO), 11 agosto 2018

VITERBO – Questa mattina, alle ore 9,30, alla presenza del comandante provinciale del Carabinieri di Viterbo, Col. Giuseppe Palma e e di tutte le autorità civili e militari, sul luogo che fu teatro del barbaro assassino, a Ponte di Cetti, è stato celebrato il 38esimo anniversario dell’eccidio del brigadiere Pietro Cuzzoli, 31 anni di Caprarola e dell’appuntato Ippolito Cortellessa, 49 anni, di Viterbo.



















Dopo la  Santa Messa celebrata dal Cappellano Militare Don Donato e dal parroco è stata deposta in forma solenne una corona di alloro sulla lapide che ricorda il tragico eccidio del 11 agosto 1980, i due militari entrambi effettivi al nucleo operativo della Compagnia Carabinieri di Viterbo.
Presenti alla cerimonia oltre i famigliari dei due Carabinieri, il Comandante Provinciale Giuseppe Palma, delegazioni militari e Associazioni Nazionali  Carabinieri di Viterbo, Montefiascone, Caprarola, Monte Porzio Catone e Vivaro Romano.












































Al termine della solenne cerimonia, alcuni Soci delle Associazioni Nazionali Carabinieri delle Sezioni di Viterbo, Montefiascone, Caprarola, Monte Porzio catone, Vivaro Romano si sono ritrovati presso il Ristorante Antica Locanda Vetralla (VT) località Pontarello.















 L'attesa





Prima dei pasti si è svolto uno scambio di gadget tra i Presidenti delle varie Associazioni Nazionali Carabinieri.

























alcune specialità del Ristorante






La magnifica torta












La giornata è terminata nel migliore dei modi si è prospettata una maggiore aggregazione tra le Associazioni Nazionali Carabinieri presenti.

M.C.