Trilussa

Ninna nanna, nanna ninna, er pupetto vò la zinna: dormi, dormi, cocco bello, sennò chiamo Farfarello Farfarello e Gujermone che se mette a pecorone, Gujermone e Ceccopeppe che se regge co le zeppe, co le zeppe d'un impero mezzo giallo e mezzo nero. Ninna nanna, pija sonno ché se dormi nun vedrai tante infamie e tanti guai che succedeno ner monno fra le spade e li fucili de li popoli civili Ninna nanna, tu nun senti li sospiri e li lamenti de la gente che se scanna per un matto che commanna; che se scanna e che s'ammazza a vantaggio de la razza o a vantaggio d'una fede per un Dio che nun se vede, ma che serve da riparo ar Sovrano macellaro. Chè quer covo d'assassini che c'insanguina la terra sa benone che la guerra è un gran giro de quatrini che prepara le risorse pe li ladri de le Borse. Fa la ninna, cocco bello, finchè dura sto macello: fa la ninna, chè domani rivedremo li sovrani che se scambieno la stima boni amichi come prima. So cuggini e fra parenti nun se fanno comprimenti: torneranno più cordiali li rapporti personali. E riuniti fra de loro senza l'ombra d'un rimorso, ce faranno un ber discorso su la Pace e sul Lavoro pe quer popolo cojone risparmiato dar cannone! Trilussa

29.7.18

12° EST FILM FESTIVAL MONTEFIASCONE

NewTuscia – MONTEFIASCONE – Il Festival cinematografico di Montefiascone è pronto ad accogliere uno dei suoi ospiti più straordinari: Terence Hill, che verrà premiato con l’Arco di Platino – Italiana Assicurazioni, un riconoscimento alla sua incredibile carriera. Dopo un esordio da giovanissimo ha lavorato con registi del calibro di Dino Risi e Luchino Visconti, per poi essere conosciuto dal grande pubblico grazie al genere “neo-spaghetti western” e al sodalizio con Bud Spencer. Ultimo, ma non meno importante successo in televisione grazie alla fortunatissima serie “Don Matteo” che ha varcato i confini italici spopolando anche in Germania.


Terence Hill, al secolo Mario Girotti “si incastra benissimo nel nostro che è un festival di opere prime e seconde” – ha dichiarato il direttore artistico Glauco Almonte – “non girava un film da regista da decenni, da quasi 30 anni, il suo ultimo lavoro, “Il mio nome è Thomas” è quindi un nuovo inizio per lui.”










                                      





































































C.M.