Trilussa

Ninna nanna, nanna ninna, er pupetto vò la zinna: dormi, dormi, cocco bello, sennò chiamo Farfarello Farfarello e Gujermone che se mette a pecorone, Gujermone e Ceccopeppe che se regge co le zeppe, co le zeppe d'un impero mezzo giallo e mezzo nero. Ninna nanna, pija sonno ché se dormi nun vedrai tante infamie e tanti guai che succedeno ner monno fra le spade e li fucili de li popoli civili Ninna nanna, tu nun senti li sospiri e li lamenti de la gente che se scanna per un matto che commanna; che se scanna e che s'ammazza a vantaggio de la razza o a vantaggio d'una fede per un Dio che nun se vede, ma che serve da riparo ar Sovrano macellaro. Chè quer covo d'assassini che c'insanguina la terra sa benone che la guerra è un gran giro de quatrini che prepara le risorse pe li ladri de le Borse. Fa la ninna, cocco bello, finchè dura sto macello: fa la ninna, chè domani rivedremo li sovrani che se scambieno la stima boni amichi come prima. So cuggini e fra parenti nun se fanno comprimenti: torneranno più cordiali li rapporti personali. E riuniti fra de loro senza l'ombra d'un rimorso, ce faranno un ber discorso su la Pace e sul Lavoro pe quer popolo cojone risparmiato dar cannone! Trilussa

20.5.18

TRENO A VAPORE


QUESTA E' LA MOTRICE CHE AVREBBE DOVUTO TRAINARE IL TRENO A VAPORE 

QUESTA INVECE E' LA MOTRICE CHE IN EFFETTI HA TRAINATO IL TRENO DA SIPICCIANO A MONTEFIASCONE


Montefiascone, 20 maggio 2018

Una domenica bestiale, c'era molta attesa a Montefiascone  per l'arrivo di questo treno storico proveniente da Roma (Tiburtina), e che dopo uno scalo ad Orte, arrivava diretto a Montefiascone (Zepponami). L'arrivo era previsto per le ore 12,00 circa, ma l'attesa dei curiosi è stata funestata da un avviso dagli altoparlanti della stazione  il quale informava che il treno avrebbe avuto 45 minuti di ritardo (strano perchè di solito le FF:SS. sono sempre puntuali !!!! . Però questa volta il ritardo dichiarato è stato puntuale.
Sul primo vagone viaggiava una coppia di futuri sposi proveniente dalla capitale con al seguito una trentina di invitati che avrebbero dovuto pronunciare il SI nei favolosi locali della Rocca dei Papi davanti all'Assessore Comunale Fabio Notazio.
La sorpresa per i moltissimi curiosi venuti appositamente per godere dello spettacolo del Treno a Vapore (compreso il sottoscritto), e dopo la lunga attesa, si è presentato invece questo.......


Cioè un treno storico trainato da una locomotiva moderna e non a vapore.......la delusione più completa, però visto che ormai ero la ho approfittato per fare le foto degli interni delle carrozze ed anche all'esterno.



La lunga attesa

Questa è la prima delusione






 Inizia il distaccamento della motrice



 I futuri sposi


All'uscita dalla stazione c'è un piazzale intitolato al giovane Marco Brigliozzi giovane macchinista delle Ferrovie dello Stato scomparso a soli 20 anni in un incidente stradale al quale l'ex Sindaco di Montefiascone fece intitolare questo piazzale, e dove oggi l'Assessore Comunale Fabio Notazio ha voluto ricordare insieme agli organizzatori del Treno a vapore e numerosi cittadini presenti all'evento.









Le prime foto che seguono sono state fatte nel primo vagone dove hanno viaggiato i futuri sposi e loro invitati.



























C.M.