Trilussa

Ninna nanna, nanna ninna, er pupetto vò la zinna: dormi, dormi, cocco bello, sennò chiamo Farfarello Farfarello e Gujermone che se mette a pecorone, Gujermone e Ceccopeppe che se regge co le zeppe, co le zeppe d'un impero mezzo giallo e mezzo nero. Ninna nanna, pija sonno ché se dormi nun vedrai tante infamie e tanti guai che succedeno ner monno fra le spade e li fucili de li popoli civili Ninna nanna, tu nun senti li sospiri e li lamenti de la gente che se scanna per un matto che commanna; che se scanna e che s'ammazza a vantaggio de la razza o a vantaggio d'una fede per un Dio che nun se vede, ma che serve da riparo ar Sovrano macellaro. Chè quer covo d'assassini che c'insanguina la terra sa benone che la guerra è un gran giro de quatrini che prepara le risorse pe li ladri de le Borse. Fa la ninna, cocco bello, finchè dura sto macello: fa la ninna, chè domani rivedremo li sovrani che se scambieno la stima boni amichi come prima. So cuggini e fra parenti nun se fanno comprimenti: torneranno più cordiali li rapporti personali. E riuniti fra de loro senza l'ombra d'un rimorso, ce faranno un ber discorso su la Pace e sul Lavoro pe quer popolo cojone risparmiato dar cannone! Trilussa

26.6.15

EX RAGAZZI DER MURETTO

GLI ANNI PASSANO I BUONI AMICI RESTANO, E RESTANO ANCHE MOLTI RICORDI CHE CI RACCONTIAMO IN QUESTE CENE O PRANZI CHE OGNI TANTO ORGANIZZIAMO (IL SOTTOSCRITTO E LUCIANO) PER RITROVARCI TUTTI O QUASI TUTTI.

Voglio provare a raccontare in questo post (attraverso le foto)  i cambiamenti che questo gruppo di amici hanno avuto con il passare degli anni  riguardante l'aspetto fisico, tralasciando naturalmente lo stato di salute, che credo chi piu' chi meno dovrebbe avere qualche piccolo problema, ma questo conta poco l'essenziale è che si mantenga sempre inalterato il nostro spirito e la nostra forza di fare e partecipare attivamente alla vita sociale e familiare.


COME ERAVAMO

 Era la sera del 18 Aprile 2008 Ristorante "LA PINETA" ROMA

 






















Ultimo raduno di giovedi 25 Giugno 2015 presso Ristorante L'ISOLA DEI SARDI 2 Garbatella Roma



7 ANNI DOPO.........












 purtroppo qualcuno si è ridotto anche cosi










SONO LE ORE 15,00 IL PRANZO E' TERMINATO IL PROPRIETARIO CI FA CAPIRE L'ORA TARDA, PERCHE' DEVE CHIUDERE, QUINDI I NOSTRI COLLOQUI CONTINUANO ALL'ESTERNO DEL RISTORANTE, QUALCUNO DEVE TORNARE A CASA, FA CALDO, MOLTO CALDO E VISTA L'ETA' DEI PARTECIPANTI SI DECIDE ALL'UNANIMITA' DI RITORNARE VERSO CASA (che nel mio caso è Montefiascone), UNO DEI NOSTRI OSA DIRE CHE PER LE ORE 16,00 DEVE RITORNARE A ROMA (per lui la Garbatella è fuori Roma, perchè è una vita che non si muove dal Quadraro).

UN GRAZIE A TUTTI I PARTECIPANTI ........E ALLA PROSSIMA

C.M.