Trilussa

Ninna nanna, nanna ninna, er pupetto vò la zinna: dormi, dormi, cocco bello, sennò chiamo Farfarello Farfarello e Gujermone che se mette a pecorone, Gujermone e Ceccopeppe che se regge co le zeppe, co le zeppe d'un impero mezzo giallo e mezzo nero. Ninna nanna, pija sonno ché se dormi nun vedrai tante infamie e tanti guai che succedeno ner monno fra le spade e li fucili de li popoli civili Ninna nanna, tu nun senti li sospiri e li lamenti de la gente che se scanna per un matto che commanna; che se scanna e che s'ammazza a vantaggio de la razza o a vantaggio d'una fede per un Dio che nun se vede, ma che serve da riparo ar Sovrano macellaro. Chè quer covo d'assassini che c'insanguina la terra sa benone che la guerra è un gran giro de quatrini che prepara le risorse pe li ladri de le Borse. Fa la ninna, cocco bello, finchè dura sto macello: fa la ninna, chè domani rivedremo li sovrani che se scambieno la stima boni amichi come prima. So cuggini e fra parenti nun se fanno comprimenti: torneranno più cordiali li rapporti personali. E riuniti fra de loro senza l'ombra d'un rimorso, ce faranno un ber discorso su la Pace e sul Lavoro pe quer popolo cojone risparmiato dar cannone! Trilussa

10.6.13









1° SALTAPICCHIO DAY Montefiascone (VT)

domenica, 09 giugno 2013

Raduno   Raduno

L'A.C.R.C. Saltapicchie 4x4 organizza un Raduno a Montefiascone in collaborazione con MC Cars con 2 opzioni a scelta:
1° OPZIONE: Raduno fuoristrada con percorso medio con varianti hard, adatto ai fuoristrada e Panda 4x4 muniti di gomme tassellate (marcia a roadbook)

2° OPZIONE: Percorso estremo con 7 prove speciali adatte a fuoristrada preparati (marcia a roadbook)

Assistenza presente in entrambi i percorsi. Tutte le macchine dovranno essere equipaggiate

























con strop e ganci di facile aggancio.

6.6.13

BAGNAIA (VT) - GIARDINI DI VILLA LANTE DELLA ROVERE

 VILLA LANTE DELLA ROVERE

 BAGNAIA (VT)


Villa Lante a Bagnaia, frazione di Viterbo è, assieme a Bomarzo, uno dei più famosi giardini italiani a sorpresa manieristici del XVI secolo. Pur in mancanza di documentazione contemporanea, la sua ideazione è attribuita a Jacopo Barozzi da Vignola. Per chi vi arriva dopo aver appena visitato Villa Farnese a Caprarola la prima notevole impressione è la differenza tra le due ville del Vignola, pur erette nella stessa area, nello stesso periodo, e nello stesso stile architettonico: le somiglianze fra i due monumenti sono poche.
Nel 2011 è stata votata "Parco più bello d'Italia".[1]
La costruzione cominciò nel 1511,[2] ma fu portata a termine intorno al 1566 su commissione del cardinale Gianfrancesco Gambara.
La villa è conosciuta come "Villa Lante". Tuttavia non ha acquisito questo nome se non quando, nel XVII secolo, passò nelle mani di Ippolito Lante Montefeltro della Rovere, Duca di Bomarzo, quando la costruzione aveva già 100 anni di vita.