Trilussa
Ninna nanna, nanna ninna,
er pupetto vò la zinna:
dormi, dormi, cocco bello,
sennò chiamo Farfarello
Farfarello e Gujermone
che se mette a pecorone,
Gujermone e Ceccopeppe
che se regge co le zeppe,
co le zeppe d'un impero
mezzo giallo e mezzo nero.
Ninna nanna, pija sonno
ché se dormi nun vedrai
tante infamie e tanti guai
che succedeno ner monno
fra le spade e li fucili
de li popoli civili
Ninna nanna, tu nun senti
li sospiri e li lamenti
de la gente che se scanna
per un matto che commanna;
che se scanna e che s'ammazza
a vantaggio de la razza
o a vantaggio d'una fede
per un Dio che nun se vede,
ma che serve da riparo
ar Sovrano macellaro.
Chè quer covo d'assassini
che c'insanguina la terra
sa benone che la guerra
è un gran giro de quatrini
che prepara le risorse
pe li ladri de le Borse.
Fa la ninna, cocco bello,
finchè dura sto macello:
fa la ninna, chè domani
rivedremo li sovrani
che se scambieno la stima
boni amichi come prima.
So cuggini e fra parenti
nun se fanno comprimenti:
torneranno più cordiali
li rapporti personali.
E riuniti fra de loro
senza l'ombra d'un rimorso,
ce faranno un ber discorso
su la Pace e sul Lavoro
pe quer popolo cojone
risparmiato dar cannone!
Trilussa
10.10.10
17.4.10
1° RADUNO PENSIONATI PARSITALIA
La sera del 16 aprile dell’anno domini 2010, siamo qui riuniti presso il ristorante Romeo di Via Negri, e sono presenti i due BIANCHI (Antonio e Giovanni) ex capocantiere con le p…le molto affiatati tra loro, quasi tutti i presenti sono NOVELLI (Antonio) pensionati, ma ci sono anche due di.TIZI.o (Sergio) che con la pensione non hanno nulla a che vedere, però davanti a loro c’è da togliersi tanto di BERETTA (Stefano), e per volontà di qualcuno e dopo vari tiri MANCINI (Rosario) si sono aggregati anche loro a questo bel ritrovo di Anziani.
Tra gli altri c’erano alcuni MONTANARI (Claudio) che scendevano dai quartieri est della città tra mille difficoltà ed insidie di animali come ORSI.ni (Felice) e lupi affamati, passando per una fitta boscaglia tra alberi di pioppo e pini secolari, con il rischio che potesse cadere da quest’ultimi qualche PIGNA.telli (Bruno) sulla testa. C’era poco distante dal ritrovo un convento di MONACELLI (Nino) che a quell’ora pregavano per noi poveri pensionati affinchè potessimo sfruttare per molti, ma dico molti anni ancora la pensione che l’INPS ci erogava puntualmente tutti i mesi dell’anno.
E’ stata una serata indimenticabile, una buona cena, un grande ritrovo di AMICI che spero si ripeta ancora per lunghi, e dico lunghi anni ancora.
Appuntamento alle ore 20,00 davanti al Ristorante Romeo, e come succede spesso ai diversamente giovani, alle 19,30 eravamo quasi tutti presenti all'appello, eccetto uno, ma il nome non lo rendo pubblico, tanto noi lo sappiamo. Saluti, baci, abbracci.....come stai ?, ti vedo bene !! (n'un è vero un c......), però serve per tirarci su a vicenda.
Però devo dire che effettivamente, e con molto piacere ho trovato i miei ex colleghi, in grande forma nonostante qualcuno abbia passato dei momenti difficili con la salute, ma superati con grande determinazione e spirito da vero uomo di cantiere.
A grande richiesta hanno partecipato a questo richiamo due geometri che, vista l'età non ci azzeccavano niente, con noi diversamente giovani, però è servito ad abbassare l'età media dei partecipanti anche agli occhi degli altri commensali presenti nel locale, e per portare una ventata di gioventù alla magnifica compagnia.
La cena rigorosamente a base di pesce, composta da assaggini, a partire dagli antipasti fino al contorno, non si è mangiato il dolce (per alcuni potrebbe essere stato letale),



Ore 11 circa, termina la cena, Novelli si avventura con una promesa, cioè che il prossimo raduno si svolgerà presso la sua abitazione, i colleghi ringraziano, ed ora toccherà di nuovo al sottoscritto riorganizzare il tutto e portarlo a compimento per il mese di maggio.
UN GRAZIE A TUTTI I PARTECIPANTI
c.e.Claudio Montanari
Però devo dire che effettivamente, e con molto piacere ho trovato i miei ex colleghi, in grande forma nonostante qualcuno abbia passato dei momenti difficili con la salute, ma superati con grande determinazione e spirito da vero uomo di cantiere.
A grande richiesta hanno partecipato a questo richiamo due geometri che, vista l'età non ci azzeccavano niente, con noi diversamente giovani, però è servito ad abbassare l'età media dei partecipanti anche agli occhi degli altri commensali presenti nel locale, e per portare una ventata di gioventù alla magnifica compagnia.
La cena rigorosamente a base di pesce, composta da assaggini, a partire dagli antipasti fino al contorno, non si è mangiato il dolce (per alcuni potrebbe essere stato letale),



Ore 11 circa, termina la cena, Novelli si avventura con una promesa, cioè che il prossimo raduno si svolgerà presso la sua abitazione, i colleghi ringraziano, ed ora toccherà di nuovo al sottoscritto riorganizzare il tutto e portarlo a compimento per il mese di maggio.
UN GRAZIE A TUTTI I PARTECIPANTI
c.e.Claudio Montanari
Iscriviti a:
Post (Atom)